Il Sudan è uno stato dell’Africa sahariana che si affaccia ad est sul Mar Rosso, e che confina ad est con l’Etiopia, a sud con il Sudan del Sud, ad ovest con il Chad e la Repubblica Centraficana e a nord confina con l’Egitto e la Libia. Il nome deriva dall’arabo Bilād al-Sūdān, che significa “Paesi dei Neri”, poiché gli arabi così chiamavano i territori confinanti con Sahara meridionale. Il territorio è per lo più pianeggiante.
Il nord è prevalentemente desertico e a est del Nilo si trova il deserto del Nubia mentre a ovest del medesimo fiume si estende il deserto della Libia. A sud, la regione nota come qoz è ricca di dune sabbiose che nella stagione delle piogge è ricoperta da un rigoglioso strato erboso e con fonti d’acqua più abbondanti rispetto alle zone settentrionali.Oltre alle due lingue ufficiali, l’Arabo e l’Inglese vengono parlati tanti dialetti sudanesi. Essendo l’inglese diventata lingua ufficiale solo nel 2005, non è ancora completamente diffusa tra la popolazione.Il Sudan è diviso in 17 regioni chiamate wilayat. I maggiori centri urbani sono Khartoum che è la capitale del paese, Cassala capitale dell’ononimo stato e Port Sudan che è il principale porto sudanese situato sul Mar Rosso. Il Sudan è senza dubbio una delle mete più ambite per gli appassionati di subacquea poichè presenta diversi siti di immersioni tra i quali Wingate(Umbria), Sanganeb, Angarosh, Sha’ab Rumi che sono tra i più belli e indimenticabili al mondo.
Se hai bisogno di un contatto più diretto puoi provare con una di queste opzioni. Eventuali uscite in barca potrebbero rendere più difficile una risposta immediata.